Firenze e Arezzo
Firenze, culla del Rinascimento, distante solo 150 km: in una giornata si possono apprezzare le bellezze toscane famose nel mondo, da Ponte Vecchio agli Uffizi, dal Battistero al Duomo. Un’altra meta di sicuro fascino sempre rimanendo in terra toscana è Arezzo, dove può iniziare un viaggio alla ricerca di uno dei maggiori artisti rinascimentali, Piero della Francesca. La Cattedrale di Arezzo, sulla sommità del colle dove sorge la città, ha soffitti a volta dipinti e ospita un affresco del XV secolo di Piero della Francesca, mentre altri se ne trovano nella cappella della vicina Basilica di San Francesco.
Monterchi e Sansepolcro
Seguendo le opere di Piero della Francesca, si può disegnare un itinerario tra Monterchi, dove ammirare la Madonna del Parto, e Sansepolcro, città natale dell’artista e custode de La Resurezione. Qui la visita non è solo artistica: Sansepolcro è un bel borgo segnato dalla storia ed è anche l’occasione adatta per assaggiare le specialità enogastronomiche toscane.
Urbino
Per completare l’itinerario dedicato a Piero della Francesca è d’obbligo una visita a Urbino, a poco più di mezz'ora da Borgo Pace, dove il pittore visse alla corte di Federico da Montefeltro. Per gli appassionati d’arte la Galleria nazionale delle Marche rappresenta un appuntamento da non saltare assolutamente. Doverosa anche una visita agli oratori di Urbino, piccoli scrigni d’arte testimoni di un passato glorioso.
Assisi e Gubbio
Il territorio comunale di Borgo Pace confina direttamente anche con l’Umbria, in meno di un’ora è possibile raggiungere Gubbio, dove si può visitare il Palazzo dei Consoli, risalente al 1321, ideato per essere un centro politico e storico della città. Tra le curiosità di Gubbio impossibile non citare la Patente di Matto, ottenibile compiendo tre giri correndo intorno alla Fontana dei Matti. E una volta a Gubbio è d’obbligo una tappa alla vicina Assisi, dove si potranno visitare i luoghi di San Francesco, in un mix di spiritualità e bellezze paesaggistiche e architettoniche da non perdere.