Non è vero che tutte le strade servono solo a spostarsi nel modo più veloce da un luogo ad un altro. Ce ne sono alcune da percorrere lentamente, fermandosi il più spesso possibile ad ammirare il panorama che si apre su boschi incontaminati o per cogliere i minuscoli e coraggiosi segni del passaggio dell'uomo di fronte a una natura che sembra infinita.
È questo il caso della Strada della Luna, che collega Borgo Pace con Badia Tedalda attraversando piccoli agglomerati rurali e antichi borghi, una strada percorsa nei secoli da viandanti, commercianti, pellegrini e da tutte quelle persone che volevano raggiungere la Toscana. Oggi è una strada bianca, percorribile anche in automobile, ma non deve essere poi così diversa dai tempi in cui San Francesco, Dante o Piero della Francesca la percorsero secoli fa.
Il miglior modo possibile per godere di queste meraviglie è quello di percorrere gli itinerari trekking e mountain-bike che dalla Strada della Luna partono. Presso l'ufficio turistico di Borgo Pace troverete disponibile una guida alla Strada della Luna con i sentieri percorribili e con ciò che è possibile trovare sul percorso, proposte per ogni difficoltà dedicate anche ai più piccoli: il Sentiero dei Contrabbandieri ripercorre le vecchie rotte del commercio del sale lungo la Via Romea, mentre i Sentieri della Linea Gotica raccontano le vicende della Seconda Guerra Mondiale che qui si è combattuta, altri percorsi portano alle cascate del Presalino o a quelle della valle di Gorgascura. Qui si ha la sensazione di vivere in uno spazio senza tempo, contornati solo dalla natura e dall'imponenza delle montagne dell'Alpe della Luna. Ogni curva della Strada della Luna può essere un punto d'osservazione privilegiato tra foreste che si perdono a vista d'occhio, tra la valle del Metauro e quella del Marecchia divise dal valico di Montelabreve che fa da spartiacque.
Acquaviva, Castellacciola, Parchiule, Ca' Metrogno sono solo alcuni dei punti dove si può scorgere la presenza umana, piccoli borghi rurali svuotati dal tempo dove è consigliato perdersi.